Questo libro, edito nel 1990 presso la "Buona Stampa
Spa" di Ercolano (Na) è dedicato alla famiglia
"Stingo", vasai dal XVIII secolo.
La necessità di salvaguardare il prezioso patrimonio
di segni e di comportamenti, legati ad un passato più
o meno recente, dall'azione totalizante e livellatrice esercitata
dai modelli culturali consumistici, ha stimolato le ricerche
del Corso di Arredamento della Facoltà di Architettura
di Napoli,diretto da Filippo Alison, sulle terrecotte dell'area
campana (suppellettili, vasellame, stoviglie, attrezzature,
decorazioni per l'interno e l'esterno degli edifici). Questo
studio ne presenta il primo risultato: la raccolta di disegni
in rilievo dei vasi da giardino prodotti dalla ceramica
Stingo, protagonista del panorama produttivo partenopeo
fin dal XVIII secolo. L'intenzione è quella di restituire
alla memoria un importante brano della cultura materiale
produttiva e formale della Campania e fornire spunti di
riflessione più generali, attraverso lo studio dei
manufatti e delle tecniche produttive artigianali e protoindustriali,
alla ricerca orientata verso il design di arredamento.
lo
potete acquistare tramite: iBS
Internet bookshop Italia